TOSCANA (V85TT)
Le strade bianche della Toscana
da venerdi 27 a lunedi 30 Maggio 2022
IN BREVE
Le strade bianche della Toscana, sulla scia di innumerevoli fotografie e di capolavori cinematografici che hanno conquistato l’immaginario collettivo su scala universale, nonché di manifestazioni di incredibile successo quale “L’Eroica”, sono una delle destinazioni più desiderate in tutto il mondo, e a piena ragione, come verificheremo percorrendone tutte le più belle in sella a una moto a dir poco perfetta per l’occasione come la Moto Guzzi V85TT?!
Dalle montagne del Chianti alle crete senesi, alle dolcissime colline della Val d’Orcia, in una continua alternanza di curve pennellate su cartoline e di segreti sentieri che immergono in paesaggi d’incanto, preparatevi ad innamorarvi della filosofia delle “Tutto Terreno”.
durata
4 giorni/3 notti
km
640 circa
partenza
Siena
arrivo
Siena
media/giorno
160 km
soste
Il tour fa base a Siena

Programma di viaggio
1° giorno, venerdì 27 maggio: il Chianti
km 100 circa
Sbrigate le formalità dell’accoglienza, ci prendiamo una mezza giornata interamente dedicata a prendere confidenza con le moto, analizzando in teoria e applicando in pratica le basi della guida in fuoristrada. Ci alterneremo alla guida su tutti i tipi di percorsi più congeniali alla V85TT, dalle strade bianche al misto stretto, per goderci le qualità dinamiche della moto. Ci godiamo la V85TT subito su uno dei percorsi in asfalto più belli del Chianti, un misto stretto favoloso e mozzafiato che ci porta verso Castellina; da qui riprendiamo il respiro fino a Radda, dove ci immettiamo sul circuito dell’ “Eroica” cominciando a prendere confidenza con la moto anche in un off-road facilissimo;
2° giorno, sabato 28 maggio: la Spada nella Roccia
km 240 circa
In un continuo entusiasmante alternarsi di strade che paiono disegnate apposta per nutrire la passione per la guida della moto e di facili sterrati, ammiriamo un tesoro come l’Abazia di San Galgano, dove tocchiamo con mano la leggendaria spada nella roccia; a seguire proseguimento verso le bellissime terme naturali di Petriolo, e per concludere la visita dell’incantevole borgo medievale di Montalcino, noto anche grazie al Brunello, uno dei migliori vini Italiani.
3° giorno, domenica 29 maggio: ancora Chianti!
km 200 circa
Il territorio del Chianti è più montagnoso che collinare, quindi le strade bianche si fanno un po’ più tecniche, ma noi ormai abbiamo familiarizzato con l’off-road e la facilità di guida della V85TT fa il resto, per cui facciamo una autentica indigestione di polvere, arrivando a sera imbiancati ma soddisfatti.
4° giorno, lunedì 30 maggio: le Crete senesi
km 100 circa
Godiamo questa ultima mezza giornata in sella alla V85TT trotterellando per la strada delle “crete senesi”, uno spettacolo lunare davvero emozionante, senza farci mancare qualche assaggio di brecciolino, di cui ormai non possiamo più fare a meno…
A seguire restituzione delle moto e pranzo a buffet a base di prodotti tipici, con un brindisi di arrivederci!
mancano...
Day(s)
:
Hour(s)
:
Minute(s)
:
Second(s)
Il tour verrà confermato al raggiungimento di 10 driver della flotta
Quote
Quote di partecipazione in camera condivisa:
- Driver moto a noleggio Euro 1.390
- Driver moto propria Euro 990
- Passeggero Euro 950
- Singola Euro 180
La quota comprende
- 3 pernottamenti in hotel con colazione e cena
- 4 pranzi
- Ticket ingresso Abazia San Galgano
- tour leader apripista in moto
- tour leader sul furgone di supporto per recupero moto in panne
- assicurazione medico/bagaglio
- noleggio Moto Guzzi V85TT o V85TT TRAVEL*
- carburante*
- assicurazione RC*
- moto di scorta al seguito*
* non inclusi per i driver con Moto Guzzi propria.
La quota non comprende
- costi di trasferimento fino al punto di ritrovo
- assicurazione annullamento viaggio (facoltativa)
- eventuali pedaggi
- biglietti d’ingresso negli altri luoghi visitati
- mance, extra e spese personali
- tutto ciò non espressamente indicato ne “la quota include”
Termine iscrizioni entro il 30 Aprile 2022
Le iscrizioni ai partecipanti con Moto Guzzi propria verranno aperte al raggiungimento del numero minimo di partecipanti con Moto Guzzi della flotta