ANDALUSIA
1 – 8 novembre 2020
IN BREVE
L’Andalusia, dall’arabo Al-Andalus, è una terra di incontro che racconta la storia dell’umanità. Dagli iberi, i cartaginesi, i romani, i vandali, i visigoti e gli arabi, l’Andalusia si è arricchita in cultura, tradizioni, città, monumenti, lingua… Pochi luoghi al mondo possono vantare di tale vasta eredità. Non a caso, l’Andalusia ha 6 Patrimoni dell’UNESCO e ben 3 Patrimoni Immateriali. Città come Siviglia, Granada o Cordoba sono famose in tutto il mondo.
Il nostro tour in moto in Andalusia vi porterà a scoprire questa regione unica al mondo percorrendo le bellissime strade spagnole nelle “sierras”, attraverso gli oliveti di Jaén, la costa del Sol e i “pueblos blancos”. L’itinerario è specialmente studiato per garantire un equilibrio tra divertimento in moto e visite di interesse a luoghi monumentali ma anche a quelli meno famosi. Panorami con un sapore mediterraneo, una cultura particolare tutta da scoprire, odore di olio di oliva e di fiori d’arancio e colore blu, come il cielo incontaminato di questa terra storica. Senza dimenticare l’arte e la simpatia degli andalusi, popolo profondamente allegro e aperto felice di accogliere i visitatori. Un’esperienza che porterete nel vostro cuore per sempre!
durata
8 giorni/7 notti
km
1400 circa
partenza
Malaga
arrivo
Malaga
min iscritti
10 drivers
max iscritti
25 riders
Programma di viaggio
1 Giorno, 1 novembre
Malaga
Ritrovo di tutto il gruppo all’hotel di Malaga insieme alle moto. Transfer aeroporto-hotel incluso nel prezzo. Cena di benvenuto, presentazione tour.
2 Giorno, 2 novembre
Malaga – Sierra Nevada – Granada
km 225 circa
Partiamo da Malaga seguendo la Costa del Sol, poi svoltiamo verso l’interiore dell’Andalusia direzione Sierra Nevada e Granada. Visita alla famosa Alhambra di Granada, Patrimonio dell’Umanità.
3 Giorno
Granada – Sierra de Cazorla y de Segura – Úbeda
km 317 circa
Da Granada entriamo in un’altra Sierra, anzi due: Sierra de Cazorla e Sierra de Segura, un bellissimo parco naturale attraversato da una spettacolare strada che ci porterà fino a Ubeda, città Rinascimentale Patrimonio dell’Umanità.
4 Giorno
Ubeda – Baeza – Jaén – Córdoba
km 200 circa
Da Ubeda facciamo un veloce salto alla vicina Baeza, altra città d’Arte, fondata dai Romani, poi Jaén e i suoi mari di olivi. L’ultima tappa della giornata è la famosa Cordova dove visiteremo la sua imponente Grande Moschea dell’anno 785.
5 Giorno
Cordoba – Ruta de las 600 curvas – Sevilla
km 241 circa
Per raggiungere Siviglia da Cordoba faremo la famosa “Ruta de las 600 curvas”, classico giro in moto dei bikers locali. Tra laghi, boschi e olivi scorrono queste bellissime strade in buoni condizioni, perfette per divertirsi e ammirare questa tranquilla zona della Spagna. La sera a Siviglia andremo a un “Tablao Flamenco” e ceneremo tutti insieme!
6 Giorno, 6 novembre
Sevilla – Pueblos Blancos – Ronda
km 230 circa
Partiamo da Siviglia verso Sud, direzione Jerez de la Frontera per andare a conoscere i famosi “Pueblos Blancos” dell’Andalusia. Ne visiteremo diversi mentre attraversiamo il Parco Naturale della Sierra de Grazalema con delle meravigliose viste. La giornata si conclude con l’arrivo a Ronda, uno dei paesi più famosi e spettacolari della Spagna.
7 Giorno, 7 novembre
Ronda – Antequera – Malaga, cena addio
km 167 circa
Nell’ultimo giorno in sella andremo a visitare un altro bellissimo paese: Antequera (Anticuaria per i Romani) dove visiteremo il centro, la Alcazaba e i Dolmen di circa 6.000 anni fa. Rientro verso Malaga tramite strada panoramica e con tante curve. La sera, cena di addio di tutto il gruppo!
8 Giorno, 8 novembre
Partenza voli da Malaga
Partenza dall’aeroporto di Malaga verso l’Italia (transfer hotel-aeroporto incluso)
mancano solo...
Day(s)
:
Hour(s)
:
Minute(s)
:
Second(s)
Quote
- QUOTA DRIVER in camera doppia € 1.850,00
- QUOTA PASSEGGERO € 1.450,00
- SUPPLEMENTO SINGOLA € 450,00
- TRASPORTO MOTO € 600,00
La quota comprende
- Pernottamenti
- Colazioni
- Pranzi
- Cene
- Ingressi siti/monumenti/parchi
- Parcheggi
- 1 Tour Leader in moto
- 1 Accompagnatore in furgone
- furgone di supporto per trasporto bagagli ed eventuale moto in avaria
La quota non comprende
- assicurazioni medico bagaglio/annullamento viaggio
- tutto ciò che non è incluso ne “la quota comprende”
Iscrizioni entro il 15 settembre 2020
Acconto di € 600,00 a persona da versare contestualmente all’iscrizione al viaggio
L’acconto verrà rimborsato nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di partecipanti richiesto
Penali di cancellazione come da contratto di viaggio